È curioso come oggi molti giochi per i bambini siano orientati alle capacità visive: colori vivaci, forme particolari, illustrazioni degne di Monet, Picasso e Mirò. Per i bimbi piccoli vanno di moda i libri montessoriani che incoraggiano anche lo sviluppo tattile. All’udito, ahimè, rimane ben poco.
Teatro musicale ispirato alle fiabe
La musica viene raramente considerata per sviluppare l’immaginazione. Eppure, suscitando un ampio spettro di emozioni, è uno strumento naturale per lavorare con l’immaginario e per creare un legame armonioso tra il cuore e il corpo.