Il gioco che vi proponiamo oggi è tratto dal libro di Ed Emberley Fingerprint Drawing Book. Armatevi di colori semplicissimi (come ad esempio la tavoletta di Ikea della foto) e di una penna nera a inchiostro.
Preparatevi a scoprire cose nuove sul bambino vicino a voi: forse i suoi interessi vi sorprenderanno, così come quello che pensa lui delle sue capacità. Ad esempio ho sentito dire da mio figlio: “Mamma, lasciami fare le orecchie, che le so fare proprio bene”.
Età | A partire da 3 anni |
Tempo | 20-30 min |
Dove | A casa |
Occorrente | Una tavoletta di colori tipo acquerelli o gouache (oppure cuscinetti imbevuti di inchiostro come quello per i timbri), carta bianca, penna nera a inchiostro o pennarello nero a punta sottile. |
Descrizione | 1. Scegliete un personaggio o un oggetto che vi piacerebbe disegnare (in fondo alla tabella troverete le istruzioni per fare pesciolini, lumache, coccinelle, farfalle, scheletri e unicorni, una volta che avete capito la tecnica potrete disegnare qualsiasi cosa). 2. Prendete un po’ di colore sul dito (se serve, usate il pennello per distribuire bene il colore) e fate un’impronta sulla carta. Provate a lasciare le impronte con le dita diverse: dovreste ottenere cerchi piccoli, cerchi grandi ed ellissi. Per fare una cosa regolare usate questo algoritmo: - Applicare il colore sul dito - Premere il dito contro la carta e contare fino al 3 - Staccare il dito senza smuovere la carta 3. Lasciate asciugare le impronte per circa 5 minuti. 4. Aggiungete con la penna i dettagli rimanenti del personaggio/animale/oggetto: occhi, bocca, braccia, gambe, baffi, capelli, ecc. Se il bimbo ha qualche difficoltà, proponetegli di disegnare sulle vostre impronte che sono più grandi e voi invece lavorerete sulle sue. |
Cautele | Visto la natura del gioco, avrete le dita e le mani sporche di colore per tutta la durata dell'attività. Tenete a portata di mano la carta casa o uno straccio per pulire l’eccesso di colore. |
Costo | Massimo 3 euro per la tavoletta dei colori |
Perché ci piace | # Sviluppa la fantasia # Aiuta ad allenare i piccoli muscoli nelle mani che sono importantissimi per scrivere nonché per avere una padronanza eccezionale delle dita # Vi fa vedere bene gli interessi del bambino (forse vi sorprenderanno) # Mostra al bambino come le idee che ha nella mente possono materializzarsi in modo abbastanza semplice. |
Ecco il nostro primo lavoro:
Il secondo lavoro:
E infine il foglio con alcuni passaggi intermedi per produrre i vostri capolavori