Per grandi e piccini. Una piccola tecca con pollice e medio (oppure pollice e indice) e la pallina parte.
Il gioco è tanto più interessante quanto più il percorso che la biglia deve fare per arrivare al traguardo è difficile e il pavimento è rugoso e scabro. Non è importante la forza impressa nello schiocco, ma l’abilità nel capire come imprimere il tocco per far sì che la biglia non si scosti dalla traiettoria che deve percorrere. In questo gioco i bambini sono velocissimi ad acquisire abilità nei lanci, facilitati dalle dita piccole e da una sensibilità tattile maggiore, soprattutto se l’adulto non ha troppa esperienza.