Le emozioni sono un argomento che va di moda in questi giorni. Di conseguenza il numero di libri, compresi quelli per bambini, che ne parlano, va alle stelle. Ma servono a qualcosa o sono utili come le pastiglie per dimagrire?
Come probabilmente sapete già, a noi piacciono le cose chiare, semplici e pulite. Quindi eccovi la nostra risposta senza fronzoli – i libri sulle emozioni è un bel investimento nell’educazione dei bimbi per un semplice motivo: per imparare a gestire le emozioni, devono, come minimo, saper individuarle. La prossima volta che li parlerete dell’arroganza, della confusione e del sindrome di abbandono, avrete un po’ più chance per essere compresi.
- I colori delle emozioni di Anna Llenas

Adatto ai bimbi di 3 – 4 anni
‘I colori delle emozioni’ è una sorte di enciclopedia delle emozioni presentata in abbinamento con colori. Questo gioco rende il processo educativo più immediato e più intuitivo per i piccoli lettori.
A nostro avviso è più indicato per i bimbi che non parlano ancora tantissimo, perché le parole sono poche. Per lo stesso motivo andrebbe bene anche per l’età inferiore a 3 anni.
Continue reading “6 libri sulle emozioni che vale la pena a leggere con i bambini”